Palma di Maiorca, la vivace capitale delle Isole Baleari, è una delle destinazioni più versatili del Mediterraneo. Unisce storia, arte, gastronomia e vita notturna a un rilassato stile di vita isolano. Che siate qui per una breve vacanza in città o come parte di una vacanza più lunga a Maiorca, non mancano le cose da vedere e da fare.
Ecco le 10 migliori cose da fare a Palma di Maiorca per un’esperienza indimenticabile.
1. Ballare tutta la notte al Social Club Maiorca
La vita notturna di Palma è famosa in tutto il mondo e al suo cuore c’è Social Club Mallorca. Questa leggendaria discoteca è diventata un’istituzione per i locali e i visitatori internazionali in cerca di serate indimenticabili.

Conosciuto per il suo sistema audio all’avanguardia, l’illuminazione incredibile e un calendario ricco di DJ internazionali, il Social Club ha ospitato alcuni dei più grandi nomi della musica elettronica.
Nell’inverno 2025, il Social Club riaprirà in una nuovissima location a Palma, promettendo un’esperienza di vita notturna fresca e ancora più spettacolare. Aspettatevi un design coinvolgente, cocktail di alta qualità, aree VIP e piste da ballo che pulsano fino all’alba. Che siate appassionati di musica house o semplicemente alla ricerca della migliore esperienza di clubbing dell’isola, il Social Club è il posto giusto.
Suggerimento: prenotate i biglietti in anticipo durante i fine settimana di punta, poiché il club fa regolarmente il tutto esaurito.
2. Lasciatevi conquistare dai sapori mediterranei al ristorante Thalia
Maiorca è nota per la sua vivace scena gastronomica e Thalia Restaurant è uno dei gioielli della corona di Palma. Situato nel centro della città, Thalia fonde le tradizioni mediterranee con la creatività contemporanea.

Il menu presenta ingredienti di provenienza locale – dal pesce fresco ai prodotti biologici – presentati con stile.
Gli ospiti possono godere di un’atmosfera raffinata ma accogliente, perfetta per una serata romantica, una cena di lavoro o una festa con gli amici. La lista dei vini presenta sia i vigneti di Maiorca che i classici internazionali, accuratamente scelti per accompagnare ogni piatto.

Oltre al cibo, il design e l’atmosfera di Thalia riflettono lo spirito moderno e cosmopolita di Palma, rendendolo molto più di un semplice luogo dove mangiare: è un’esperienza culinaria.
Da provare: menu degustazione stagionali e i piatti di pesce d’autore del ristorante.
3. Ammirate la cattedrale di Palma – La Seu
Nessuna visita a Palma è completa senza vedere La Seu, la maestosa cattedrale gotica della città. Innalzandosi sopra il Parc de la Mar e il Mar Mediterraneo, le guglie svettanti e le vetrate colorate della cattedrale dominano il profilo della città.

La costruzione iniziò nel XIII secolo e il risultato è un capolavoro di architettura gotica infuso di elementi di Antoni Gaudí, che aggiunse il suo tocco all’inizio del XX secolo.
All’interno, la cattedrale è altrettanto mozzafiato, con vasti soffitti a volta e uno dei più grandi rosoni del mondo. All’alba o al tramonto, il modo in cui la luce inonda le vetrate crea un caleidoscopio di colori davvero indimenticabile.
Suggerimento: visitate la cattedrale la mattina presto per evitare la folla e godervi l’atmosfera tranquilla.
4. Passeggiate nel centro storico di Palma
Il centro storico (Casco Antiguo) di Palma è un labirinto di strade acciottolate, cortili medievali e dimore storiche.

Passeggiare per questa zona è come fare un salto indietro nel tempo. I punti salienti includono:
- Palazzo dell’Almudaina – un tempo residenza dei monarchi maiorchini.
- Bagni arabi (Banys Àrabs) – uno dei pochi monumenti moreschi rimasti in città.
- Plaça Major – una piazza vivace piena di caffè e artisti di strada.
Il centro storico ospita anche boutique, gallerie d’arte e affascinanti bar di tapas dove è possibile fermarsi per un bicchiere di vino o un piatto di pimientos de padrón.
5. Esplorate il castello di Bellver
Situato in cima a una collina con viste a 360° sulla baia di Palma, il Castello di Bellver è uno degli unici castelli circolari d’Europa. Costruito nel XIV secolo per il re Giacomo II di Maiorca, il castello combina la storia con uno scenario mozzafiato.

I visitatori possono camminare lungo le sue mura esterne, esplorare i suoi cortili gotici e conoscere il passato di Palma nel piccolo museo all’interno.
La salita è ricompensata con viste incredibili sulla città, sul porto turistico e sulle montagne della Serra de Tramuntana. È uno dei luoghi preferiti dagli amanti della storia e dai fotografi.
6. Godetevi il sole a Playa de Palma
Per una classica giornata in spiaggia, dirigetevi a Playa de Palma, un tratto di 6 km di sabbia dorata fiancheggiata da palme, chiringuitos (bar sulla spiaggia) e strutture per sport acquatici.

A breve distanza in auto dal centro della città, questa spiaggia offre di tutto, dal parapendio e paddleboarding alle acque poco profonde adatte alle famiglie.
In estate, Playa de Palma è vivace e Social, con beach club e ristoranti che mantengono l’atmosfera vivace fino a sera inoltrata. Per un’atmosfera più tranquilla, dirigetevi verso l’estremità di Can Pastilla, dove troverete più gente del posto e meno folla.
7. Assaporate la vita locale al Mercat de l’Olivar
Situato vicino a Plaza de España, il Mercat de l’Olivar è il mercato alimentare centrale di Palma e un paradiso per gli amanti del cibo.

Il mercato è pieno di colori e aromi – le bancarelle vendono di tutto, dal pesce fresco ai formaggi artigianali, dal prosciutto iberico alla frutta esotica.
Potete gustare tapas in uno dei bar del mercato o acquistare souvenir gastronomici come l’olio d’oliva di Maiorca, la sobrassada (un tradizionale salume stagionato) e il sale marino di Es Trenc. È sia una destinazione per lo shopping che un’esperienza culturale che vi immerge nella vita quotidiana di Maiorca.
8. Passeggiate lungo il Paseo Marítimo
Il Paseo Marítimo di Palma è un’ampia passeggiata che costeggia il porto turistico, perfetta per una corsetta mattutina, un giro in bicicletta o una passeggiata al tramonto.

Con gli yacht da un lato e le vivaci terrazze dall’altro, è un modo bellissimo per vivere l’energia rilassata e cosmopolita di Palma.
Di notte, la zona si trasforma in un centro di vita notturna, con un mix di cocktail bar, club e ristoranti con vista sul mare. È anche uno dei posti migliori per immortalare la cattedrale illuminata dopo il tramonto.
9. Scoprite il museo d’arte moderna e contemporanea Es Baluard
Per l’arte e la cultura, Es Baluard è una tappa obbligata. Costruito negli antichi bastioni rinascimentali di Palma, il museo fonde l’architettura storica con spazi eleganti e moderni.

La sua collezione permanente presenta opere di Picasso, Miró, Barceló e altri maestri spagnoli e internazionali.
Le mostre temporanee portano nuove prospettive da artisti contemporanei, mentre le terrazze del museo offrono viste panoramiche sulla città e sul porto. Anche se non siete appassionati d’arte, l’edificio stesso e i suoi panorami meritano una visita.
10. Tapas e vita notturna a Santa Catalina
Concludete la vostra avventura a Palma a Santa Catalina, uno dei quartieri più alla moda della città.

Un tempo quartiere di pescatori, ora è noto per la sua vivace vita notturna, i bar alla moda e la scena gastronomica multiculturale.
I punti salienti includono:
- Mercato di Santa Catalina – perfetto per un giro di tapas diurno.
- Cocktail bar alla moda – che servono drink artigianali con stile.
- Cucina internazionale – dalla fusion giapponese allo street food sudamericano.
Il quartiere è un crogiolo di culture e stili, che offre una fetta vibrante e autentica della vita di Palma.
Suggerimento: un locale preferito è Thalia Maiorca.
Considerazioni finali
Palma di Maiorca è una città che offre di tutto: monumenti mozzafiato, vita notturna vivace, cibo delizioso e fascino mediterraneo. Dal ballare al Social Club Mallorca e cenare al Thalia Restaurant, all’esplorazione di cattedrali, castelli e spiagge, Palma promette esperienze che custodirete a lungo dopo il vostro viaggio.